Oggi, 16 settembre, arriva il decreto governativo sul super green pass. Lavoratori sia pubblici che privati dovranno dotarsi della certificazione verde per accedere nei luoghi di lavoro. I giornali cavalcano la questione. “Lavoro solo con il green pass”, riassume alla perfezione il Corriere della Sera. Repubblica al suo titolo aggiunge un elemento in più: “Green Pass, è battaglia sui tamponi gratuiti”. Per chi non è vaccinato, e può dotarsi del green pass solo in caso di tampone negativo, non è ancora chiaro chi debba sostenere i costi. “Al lavoro con l’obbligo di Green Pass, chi rifiuta rischia la sospensione”, scrive La Stampa. I sindacati hanno ottenuto la garanzia di non licenziare i lavoratori senza certificazione, ma dopo cinque giorni di assenza non ci sarà più giustificazione per i renitenti. “La resa dei sindacati” secondo il Giornale.
Il Sole 24 Ore si occupa sempre del rapporto datori-dipendenti, ma sotto un altro punto di vista, quello dello “Smart Working, patto individuale”. Il quotidiano economico preannuncia un Dpcm che renderà ordinaria la presenza negli uffici e che il cosiddetto “lavoro agile” dipenderà da un accordo tra le aziende con i singoli lavoratori.
Tempo di Champions League invece sui giornali sportivi. Inter e Milan sono state sconfitte al loro esordio nei big match contro Real Madrid e Liverpool. Partite perse per motivi diversi, ma che lasciano un eguale ed enorme rammarico per entrambe le milanesi. “Così fa male”, recita la Gazzetta dello Sport. L’Inter è stata sconfitta 0-1 nel finale dopo aver sprecato molte occasioni, mentre i rossoneri vincevano all’intervallo e sono stati rimontati nel secondo tempo. Per il Corriere dello Sport così è una “Beffa doppia”.
Le prime pagine: